Il tofu e la cucina vegetariana di Giuliana Lomazzi

Nonostante chiunque di noi sia entrato almeno una volta in un ristorante cinese o giapponese ed alcuni termini facciano da tempo parte del nostro vocabolario, ancora pochi conoscono il significato del termine tofu (dal giapponese “carne senza ossa”) o il prodotto designato. Non tutti sanno che il tofu si ricava dalla soia tramite un processo laborioso sulle cui origini sono sorti numerosi racconti e leggende, che lasciò la Cina - iniziando cosi la sua “migrazione” verso ovest - per merito dei monaci buddisti giapponesi (vegetariani), che venne “scoperto” già nel XV sec dai navigatori Olandesi e Portoghesi, che i suoi valori nutrizionali lo rendono un perfetto sostituto della carne, rispetto alla quale non ha il colesterolo. Quello che soprattutto non sappiamo è come utilizzarlo in cucina! La Lomazzi, oltre ad informazioni storiche e nutrizionali, colleziona varie ricette tradizionali orientali ma anche nostrane (primi e secondi piatti, contorni e dolci) in cui il tofu si aggiunge o sostituisce i latticini. Seguendo le sue istruzioni, potremo finalmente trarre vantaggio da un alimento cosi eccezionale senza forzature - in modo coerente al nostro gusto.
Giuliana Lomazzi
Il tofu e la cucina vegetariana
Pagine: 125
Prezzo: 7.90€
Tecniche Nuove, Milano, 2004