Nel silenzio dell'Aquila

di Mirna Fornasier
Lungo il Padjelantaleden, oltre il Circolo Polare Artico.
Il viaggio in solitaria di una donna nella wilderness
della Lapponia svedese.
Una libro che insegna a vincere le proprie paure
perché i limiti sono nella nostra mente.
Cosa deve essere camminare in completa solitudine per tanti giorni? Cosa deve essere farlo lassù, nel Grande Nord, dove tutto è immutato dalla notte dei tempi, dove non esistono strade, alberghi, elettricità, funivie; dove le poche persone che incontri percorrono la terra con grande rispetto, e i loro occhi raccontano le stesse cose che raccontano i tuoi?
NEL SILENZIO DELL’AQUILA racconta l’avventura che Mirna Fornasier, bellunese, intraprende in completa solitudine, zaino in spalla e tenda, nel giugno 2008 attraverso i territori incontaminati della grande area wilderness d’Europa, il Padjelanta National Park, nella Lapponia svedese. È non solo un libro di viaggio e di esplorazione, un diario di esperienze e una registrazione visiva della grandezza e imperiosità di una natura selvaggia, ma soprattutto il resoconto luminoso di una ricerca interiore e di un confronto tra se stessi e la solitudine, nel tentativo di tracciare un bilancio sincero delle proprie capacità. Quando volutamente ci si allontana dall’usuale, come ha fatto l’autrice, resta l’uomo, il suo istinto, i suoi sensi non più intorpiditi, l’arbitrio della propria volontà di là dalla vita moderna comoda e ipertecnologica che noi tutti ormai conduciamo. A dominare è il continuo confronto con la propria audacia. La marcia che la protagonista compie attraverso i paesaggi mozzafiato e i colori vivaci di un paesaggio cangiante e maestoso, regala al lettore il ritratto affascinante del nostro cammino liberatorio dentro l’anima. E cerca di rispondere alla domanda: chi siamo?
----------------------
Romanzo, ISBN 9788895288161
Pagg.120
euro 13.00
MIRNA FORNASIER,
45 anni, vive a Trichiana, vicino Belluno, con il marito e il figlio ventenne.
Lavora come impiegata presso il comune di Lentiai.
È appassionata di trekking e montagna. Assidua frequentatrice delle Dolomiti e delle montagne di Norvegia e Svezia, il suo amore per la natura e per la vita all’aria aperta la spinge ad intraprendere sempre nuovi viaggi.