Eventi, avvenimenti, manifestazioni, mostre di arte a Belluno e provincia

Dal Corriere delle Alpi - I social e l’indignazione: la prima scelta degli studenti bellunesi all’esame di italiano

Maturità a Belluno - studenti pronti per la prima prova scritta di italiano

«Temi inaspettati ma fattibili», questo il commento degli studenti al termine della prima giornata delle prove della maturità

E’ stata la traccia di tipo C  (vale a dire di riflessione critica e argomentativa) relativa soprattutto al testo tratto dall’opera di Anna Meldolesi e Chiara Lalli sull’indignazione e i social quella che gli studenti bellunesi, impegnati nella prima prova scritta dell’esame di Stato, hanno prediletto oggi, 18 giugno.  Qualcuno ha scelto anche di commentare le parole del giudice assassinato dalla mafia, Paolo Borsellino sui giovani e il loro ruolo per cambiare il mondo. 
Pochi quelli che si sono avventurati nelle tracce di tipo B e A con commenti alle dichiarazioni degli autori Pier Paolo Pasolini e Tomasi di Lampedusa e su temi relativi agli anni Trenta, o sul rispetto o sul ruolo umano nell’Antropocene.

In generale gli studenti hanno parlato di «tracce inaspettate ma fattibili» e i primi ragazzi sono usciti dopo neanche quattro ore abbastanza tranquilli.

                                                         https://www.corrierealpi.it/cronaca/maturita-studenti-belluno-prova-italiano-iy2mn4ue

Ormai la prova scritta di italiano che apre da sempre gli esami di maturità non spaventa più tanto, resta invece l’ansia per il secondo scritto che è specifico per ogni indirizzo di studio e che si svolgerà domani 19 giugno.

Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
menu
menu