Archivio Novità ed Eventi d'Arte

Archivio eventi d'arte

oltrearte_entrata

Conegliano - Conclusione della mostra dedicata all'artista Pino Pinelli "Senza confini".

Oltrearte Galleria Contemporanea, Via Felice Cavallotti 5 - 31015 Conegliano TV

access_time
MATERICA. Tra design e saper fare

ANTEPRIMA STAMPA mostra "MATERICA. Tra design e saper fare" alla Venice Design Biennial, a cura di P. Bellin e L. Setten

DesignFestival alla Venice Design Biennial. A cura di: Paola Bellin e Luciano Setten - Venezia, Fàbrica 33, Cannaregio, dal 19 maggio al 18 giugno

 

access_time
Luciano-Ventrone

ANTEPRIMA STAMPA mostra "VENTRONE. La natura è morta la pittura è viva" a cura di Luca Beatrice

Anteprima a Venezia, 12 maggio - La Mostra: a Palazzo Pisani Revedin dal 13 maggio al 16 luglio 2023

access_time
TESORI D'ARTE NELLE CHIESE DI BELLUNO - visite di maggio

Tornano le visite gratuite ai tesori d’arte tra le chiese di Belluno con l’Associazione Campedel

TESORI D'ARTE NELLE CHIESE DI BELLUNO - visite di maggio

access_time
Edouard Manet, Bar al Folies-Bergère (particolare), 1882, The Courtauld, London (Samuel Courtauld Trust) © The Courtauld

Linea d’ombra - Il 15 maggio la "Storia del ritratto" raccontata da Marco Goldin

nuovo webinart di Marco Goldin, Storia del ritratto. L’Ottocento e il Novecento da Ingres a Renoir a Freud. Si svolgerà il 15/5 alle ore 21, come...

access_time
All’Insolita Storia i «Voli corvini» di Nanni De Biasi

BELLUNO - All’Insolita Storia i «Voli corvini» di Nanni De Biasi

Fino al 5 giugno alcune opere del pittore bellunese saranno esposte nel bari di piazza Piloni

access_time
Tiziano - Madonna col Bambino tra i santi Tiziano Andrea e un accolito

Pieve di Cadore (BL), 05.05/ al via il restauro della pala di Tiziano per la Chiesa Arcidiaconale con l'autoritratto del Maestro

Grazie alla Fondazione Tiziano e Cadore e alla ditta Galvalux di Pieve di Cadore il capolavoro tornerà a splendere per l’estate.

access_time
crepaz_rech_de_bona_lugano

A Lugano inaugurata la rassegna antologica dell’artista bellunese Alcide Rech

All'inaugurazione presente anche il presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona

access_time
Gli studenti della 4F dell'istituto Catullo con presidi e docenti davanti a uno dei murales

L’istituto Renier di Belluno si candida a diventare il polo della street art bellunese

Inaugurati due murales: uno realizzato dagli studenti della 4F del liceo artistico Catullo e il secondo dall’artista internazionale Ericailcane

access_time
21Gallery

il 19 aprile incontro con Marco Goldin alla 21Gallery di Treviso

21Gallery, a Treviso in viale della Repubblica, 3 (infoline 375 5644295), presenta il prossimo appuntamento di What’s Art?

access_time
Paul Gauguin, Vahine no te vi (Donna con mango) (particolare), 1892, The Baltimore Museum of Art

Linea d'ombra - "Due occhi così" il nuovo webinart di Marco Goldin

L’avventura del ritratto da Raffaello a Modigliani, venerdì 28 aprile alle ore 21, come sempre in diretta su Zoom (rivedere fino alla mezzanotte del...

access_time
Noemi Durighello

Noemi Durighello: Loop the Loop - La personale di Noemi Durighello

Curata da Elisa Mossa, Francesca Giubilei e Luca Berta, è stata inaugurata lo scorso 24/3 e sarà visibile fino al 30/4/2023 da SPARC* Spazio Arte...

access_time
Vincent van Gogh, Notte stellata (particolare), 1889 - New York, MOMA - The Museum of Modern Art

Linea d'ombra - 2 giorni per "Tenera è la notte" il nuovo webinart di Marco Goldin

Giovedì 30 marzo, alle ore 21, l'attesissima puntata della serie I webinart di Marco Goldin.

access_time
Mostra Vermeer

Linea d'ombra - è disponibile per il noleggio (€10 +iva) la puntata tanto attesa dedicata a Vermeer, per la serie di grande successo I webinart di Marco Goldin.

Un'occasione irripetibile per conoscere la vita e l'opera di Vermeer con la guida di Marco Goldin che racconta la straordinaria mostra in corso al...

access_time
Incontro con Nino Vascellari

Verona, 25.03 / Palazzo Maffei incontra l'artista di fama internazionale NICO VASCELLARI, vincitore del XXIV Premio Pino Pascali

Teatrino di Palazzo Maffei - Incontro con l’artista NICO VASCELLARI Sabato 25 marzo 2023, ore 16.00 - Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

access_time
Gallerie dell'Accademia di Venezia

Presentato alla stampa il nuovo allestimento della loggia palladiana alle Gallerie dell'Accademia, Venezia

 La Loggia palladiana è stata riallestita in un inedito percorso dedicato al Cinquecento veneto

  

access_time
Verona Palazzo Maffei

Verona, Palazzo Maffei 11/03: Rachele Ferrario, in dialogo con Gabriella Belli, racconta la vita e l'arte del capofila dei Futuristi.

L'autrice della recente e affasciante biografia di Boccioni, ripercorre la vita burrascosa del rivoluzionario artista, svelandone inediti aspetti....

access_time
I-Creatori-dell'Egitto-eterno---Stele-Smen-Mekhimontu-Museo-Egizio

La mostra "I Creatori dell'Egitto eterno" a Vicenza sarà prorogata fino al 28 maggio 2023, con aperture straordinarie e orario prolungato

La mostra “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”, alla Basilica Palladiana di Vicenza, sarà prorogata...

access_time
Gallerie dell'Accademia di Venezia

Comunicato Stampa | La Loggia palladiana delle Gallerie dell'Accademia riallestita in un inedito percorso dedicato al Cinquecento veneto

Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 12 verrà inaugurato un inedito percorso espositivo alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Anteprima giovedì 16 marzo,...

access_time
Verona - Palazzo Maffei Casa Museo

Verona/A PALAZZO MAFFEI CASA MUSEO ingresso gratuito per oltre 3700 studenti con le scuole, grazie al progetto didattico condiviso con PASTIFICIO RANA

Palazzo Maffei Casa Museo dall'1/3/23 - Pastificio Rana e Palazzo Maffei uniti in un progetto didattico a sostegno delle scuole per rendere l'arte...

access_time
Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
menu
menu