Eventi, avvenimenti, manifestazioni, mostre di arte a Belluno e provincia

FIABE, MUSICA E CIASPOLATE AL CHRISTMAS FILM FESTIVAL

Ad Alleghe, nel cuore delle Dolomiti, tanti racconti di natale, passeggiate con le ciaspe e suggestive atmosfere musicali

31 dicembre – Alleghe (BL) - Dolomiti. Si è inaugurata nei giorni scorsi, nella splendida cornice dolomitica di Alleghe, in Provincia di Belluno, la IV edizione del Christmas Film Festival.

La località, ai bordi del noto Lago, ospita fino al 6 gennaio la rassegna di cinema sul Natale ma anche tante iniziative di musica e di animazione per grandi e più piccoli.

Dalle 10 alle 12.00, in Sala Stoppani di Alleghe con i Racconti intorno all’Albero i più piccoli sono rimasti affascinati da fate buone e cattive, principesse forzute, tori romantici, specchi parlanti e lunghe trecce bionde raccontate dall’attrice-cantastorie Sarah Georg Shabernack con l’accompagnamento musicale dal vivo del maestro Giovanni Cannata.

Sarah Georg, attrice e cantastorie, laureata al DAMS di Bologna, ha collaborato con festival come Mercantia di Certaldo e vanta una grande esperienza in animazione teatrale e nella gestione di eventi. Giovanni Cannata, contrabbassista multiversatile ha caratterizzato con il vibrato dei propri archi sia gli spettacoli del Teatro Musicale di Monia Ovada sia spettacoli in giro per il mondo collaborando con Arup Kanti Das e Denis Stern. L’appuntamento con i due artisti si ripeterà tutti i giorni del festival ad esclusione del 31 dicembre e del primo gennaio.

Partecipazione entusiasta al corso Ciak si gira il Natale! Dalle 15 alle 17 e 30 di tutti i giorni del festival (escluso il 31 dicembre e il i gennaio) grandi e piccoli si cimentano nella creazione di un cortometraggio sul Natale affiancati da Egidio Veronesi, regista pluripremiato con il suo “Il Cacciatore di Anatre”. I numerosi bambini partecipanti hanno già liberato la loro creatività sviluppando la trama del cortometraggio che verrà proiettato il 6 gennaio in Sala Stoppani. Un work in progress con i più piccoli nel ruolo inedito di registi che coinvolgeranno i più grandi, parenti e familiari nella scene del cortometraggio.

Il primo gennaio alle ore 21.00, l’anno si apre con il grande concerto di Natale con il maestro di musica Giovanni Cannata nella suggestiva atmosfera della Chiesa Parrocchiale di San Biagio. Un assolo di contrabbasso con musiche sacre e profane con la voce recitante di Angela Signorini.

Il 4 gennaio, in Piazza Kennedy alle 18 si terrà il Concerto sotto l’albero con le vocidei The Angels. Due tenori, un baritono, un soprano e un pianista si esibiranno con un repertorio di musica leggera e lirica con canzoni quali Holy Night e ImaginediJohn Lennon.

Il 6 gennaioil concerto Cantiamo il Natale concluderàil Christmas Film Festival. Il coro OIO di Santa Giustina eseguirà canti della tradizione natalizia della provincia di Belluno e alcuni canti scanzonati per divertire il pubblico presente.

 

Per quelli sempre in movimento, dalle 9 alle 12 di tutti i giorni,ci saranno le ciaspolate, passeggiate con le ciaspe, insieme alle guide naturalistiche – ambientali Mazarol delle Dolomiti Bellunesi. La partecipazione è aperta a tutti con prenotazione al 3290040808 oppure al 0437 5233 33.

Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
menu
menu