VALBELLUNA - A Mel la mostra «Isidoro Busana. Sessant’anni in volata»
Realizzata dall’Associazione Feudo di Mel porta il nome del ciclo-pittore a cui è dedicata ed è visitabile al Palazzo delle Contesse nei sabati e le domeniche di ottobre.
Per tutti i sabati e le domeniche di ottobre (con orario 9-12 e 15-18) al Palazzo delle Contesse di Mel è visitabile la mostra «Isidoro Busana. Sessant’anni in volata», esposizione che porta il nome del ciclo-pittore a cui è dedicata e che è stata organizzata dall’Associazione Feudo di Mel che, in occasione dei sessanta anni dalla prima vittoria ciclistica di Isidoro, ha voluto rendergli omaggio come ciclista, come uomo e come artista.
Il progetto si sviluppa su due livelli: quello letterario e quello espositivo. Il primo è costituito dalla biografia, di 250 pagine, scritta da Paola Brunello e corredata dalle fotografie di Dario Tonet; un libro ricco di aneddoti sportivi, foto d’epoca, affreschi della vita zumellese degli anni ‘50 e ‘60 e immagini di molti suoi quadri. Il secondo propone appunto la mostra al Palazzo delle Contesse dove è possibile vedere dal vivo le creazioni di Isidoro Busana e cogliere la sua evoluzione artistica (sono esposte anche fotografie con cimeli, biciclette e divise d’epoca appartenuti al ciclista Isidoro Busana e c’è anche un video inedito di 8 minuti del 1964, realizzato dal giornalista Ivano Pocchiesa».
«Un evento che valorizza un artista contemporaneo in vita», sottolinea l’Associazione. «In questa provincia è quasi una novità, visto che le esposizioni sono quasi sempre per ricordare artisti non più tra noi. Speriamo con questo evento di dare la scossa affinché si continui in un percorso di valorizzazione del presente».