Gli eventi a Borgo Valbelluna e dintorni
“Tra arte e storia in Valbelluna” - giovedi 27 marzo I 18:00 - Sala Affreschi Palazzo Municipale - Mel Borgo Valbelluna
Nel terzo incontro del ciclo dedicato all’ arte e storia dei Municipi di Borgo Valbelluna Chiara De Biasio parlerà di “Mel: paese dei Veneti Antichi. I reperti del Museo raccontano”
Prossimo appuntamento giovedi 3 aprile. Ingresso libero
"Camminando - Esperienze, sensazioni, emozioni" - venerdi 28 marzo I 18:30 - Palazzo delle Contesse - Mel Borgo Valbelluna
Ospite della rassegna il cartografo-scrittore Luigi Farrauto che presenta il suo libro “Geografia di un viaggiatore pavido”, guida ironica di che cosa non andrebbe fatto viaggiando nei luoghi più sperduti della terra. A seguire aperitivo con l’autore e la possibilità di visitare “Cinetismo Cromatico”, mostra di arte cinetica che raccoglie tra i più importanti artisti internazionali. Evento in collaborazione con il Gruppo Teatrale Zumellese. Info:safewalkingbvb@gmail.com - 338 8244575
... è tempo di “Brusa la Vecia” - la tradizionale manifestazione di metà Quaresima
> “Brusa la Vecia” - giovedì 27 marzo I 20:00 - Prà de la Melia – Gron di Sospirolo - Torna la tradizionale "brusa la vecia" con la lettura del testamento, organizzata da Sospirolo Giovani. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a sabato 29 marzo
> “Brusa la Vecia” - giovedì 27 marzo I 20:30 - Piazza Crivellaro - Lentiai Borgo Valbelluna - Cosa ci racconterà quest'anno la "vecia"? Ne avrà come sempre per tutti, leggeremo il suo testamento e la serata sarà completata con il divertimento del Duo G&G, la musica della Filarmonica di Lentiai e la straordinaria partecipazione della classi 5^ della scuola "Domenico Savio" e della scuola Antonio Solagna. Serata organizzata dalla Pro Loco di Lentiai in collaborazione con la Protezione Civile AIB di Lentiai.
> “Rogo delle Vece” - sabato 29 marzo I ore 20:15 - parcheggio del Parco Lotto - Trichiana - Borgo Valbelluna - Le frazioni di Frontin, Morgan, S. Antonio Tortal e Trichiana si sfideranno sulla lettura del testamento, sul rogo e sulla coreografia per aggiudicarsi il Palio della “Vecia” 2025. - Premiazione de “La Vetrina Infuocata” - Durante la manifestazione saranno presenti dei chioschi attrezzati, Food Truck e intrattenimento con Dj. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a sabato 5 aprile. Evento organizzato da Pro Loco Trichiana
FANTALIBRANDO 28^ed. - Rassegna del libro per bambini e ragazzi - 24 marzo > 5 aprile - Biblioteca Comunale - Limana
Ricco il programma delle due settimane di rassegna : spettacolo per bambini e famiglie, letture animate per le diverse fasce d'età, laboratori per ragazzi, incontri con i genitori e tanto altro.
Inaugurazione lunedi 24 marzo ore 17:15 con la presentazione della mostra “ Mi libro nell’aria” realizzata dagli alunni delle classi 4° della scuola primaria di Limana.
I posti sono limitati è quindi consigliata la prenotazione: cultura@comune.limana.bl.it oppure tel. 0437- 970868 - Il programma completo su www.biblioteca.limana.org
"Ambasciatori di Bellezza: valorizziamo il nostro territorio!" - venerdì 28 marzo 15:00>18:00, sabato 29 marzo 9:00>13:00 e 14:00>18:00 - Palazzo delle Contesse - Mel Borgo Valbelluna
I giovani diventano ambasciatori del proprio territorio e delle bellezze che lo contraddistinguono. Laboratorio rivolto prioritariamente a ragazzi/e dai 15 ai 30 anni.
Guidati dalla prof.ssa Cinzia Dal Maso di "Archeostorie" i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche di comunicazione culturale per raccontare il loro territorio utilizzando strumenti digitali innovativi quali podcast e video. Il laboratorio è gratuito e comprende la visita al Museo Civico Archeologico e alla Necropoli di Mel. Info ed iscrizioni: info@museomel.it
Tra natura e chiesette affrescate - sabato 29 marzo I 15:00 - ritrovo davanti alla Chiesa Arcipretale - Lentiai – Borgo Valbelluna
Nell’ambito di Camminando Festival 2025, una piacevole passeggiata immersa nei territori dell'antica Contea di Cesana, alla scoperta dei paesaggi e delle chiesette in compagnia di Borgo Valbelluna Safe Walking e Frammenti d'Arte. Un percorso di 8km con un dislivello di 200m. Durante la passeggiata visiteremo le chiesette sul percorso insieme ai volontari di Frammenti d'Arte che ci faranno rivivere la storia locale. Info: safewalkingbvb@gmail.com
Mycandy Race - 29>30 marzo I 11:00 - MycAndy Arena - Via degli Impianti Sportivi - Lentiai - Borgo Valbelluna
Prima Mycandy Race, gara di macchine radiocomandate, nella nuovissima Mycandy Arena in collaborazione con Euro Nitro Series. Direttore di gara John Ermen. Chiusura con festa con DJ Set e Mycandy Girls. Info:www.mycandyarena.com
Tra i boschi di Colderù - domenica 30 marzo - Colderù – Borgo Valbelluna
Un evento in collaborazione con Belluno Donna, centro antiviolenza del nostro territorio, che prevede escursione in compagnia di Irene De Pellegrini, guida ambientale escursionistica, pranzo veg con degustazione di vini locali e un momento di sensibilizzazione al tema della violenza e parità di genere. Info e iscrizioni: whatsapp 349 3879800
Raduno statico Alfa Romeo - domenica 30 marzo - dalle 10:00 alle 18:00 - Piazza Papa Luciani - Mel Borgo Valbelluna
Nella suggestiva cornice di Piazza Papa Luciani a Mel Bandiera Arancione del Touring Club e Borgo più Bello d'Italia, un raduno statico per tutti gli appassionati di Alfa Romeo sia storiche che moderne.
News & Talk - sabato 29 marzo I 15:00 - Auditorium Istituto Canossiano - via Monte Grappa, 1 – Feltre
> “La forza della conoscenza” - Il prof. Vincenzo Schettini, fisico, musicista e scrittore, ci accompagnerà in un'esperienza immersiva speciale, dimostrando come la conoscenza possa diventare una forza che trascina e motiva, creando opportunità per imparare, crescere e sognare. Programma completo su www.visitfeltre.info/evento/news-talk/
Anello naturalistico del Lago della Stua - sabato 29 marzo I 9:00 - ritrovo presso il Bar Giornali 88 - Soranzen di Cesiomaggiore
Un piacevole e tranquillo anello in compagnia della guida Elisa, ai piedi delle aspre cime del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, lungo il sentiero naturalistico della Val Canzoi, famosa per le antiche calchere, girando intorno allo smeraldino lago della Stua. Pranzo al sacco. Lunghezza e Dislivello: 11 km – 500 m - Difficoltà: MEDIA. Costo a persona: € 25 – min. 4 / max. 15.
Info e prenotazioni: Elisa 320 3879800 – elisaperongae@gmail.com https://axel4trek.com/programma/
DONNA...MA NON SOLO - sabato 29 marzo I 20:45 - Centro Giovanni XXIII - Belluno
Uno spettacolo con musica e teatro per sensibilizzare sulla violenza famigliare che colpisce le donne e i figli. Evento organizzato dal Lions Club Belluno il cui ricavato andrà all'associazione "Belluno donna" impegnata nell’aiutare le donne vittime di violenza.
Protagonisti della serata:
- Ivano Battiston, fisarmonicista di fama internazionale, che si esibirà in un repertorio emozionante
- Elida Musci e Michele Schiavone della Compagnia dei Teatranti di Bisceglie
- Roberta Gallego, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Belluno
Mostre in corso
> Art in Wine – l’Arte entra in cantina - Poggio Pagnan Lab - Zottier di Borgo Valbelluna
Il cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla collaborazione e supporto di Walter Bernardi.
Tre mostre per celebrare, accompagnate dal tintinnio dei calici, il connubio tra creatività e territorio. Perché il vino non è solo un sapore, è un'esperienza, una storia da vivere e condividere. fino al 30 marzo
> "Tutte le strade portano a Mel" - I taccuini di viaggio di Fausto Tormen
Un viaggio emozionante tra gli acquerelli di Fausto Tormen, che con il suo tratto distintivo cattura paesaggi e sensazioni in un racconto per immagini capace di trasportare il visitatore in luoghi lontani e carichi di poesia. Visitabile : giovedì e venerdì 16:00 -20:00 sabato e domenica 10:00-13:00 / 16:00-20:00
scopri di più
“Cinetismo cromatico" - 8 marzo>4 maggio - Palazzo delle Contesse - Mel Borgo Valbelluna
Una mostra imperdibile dedicata all'arte cinetica, con opere di tre maestri contemporanei: Ferruccio Gard, Sandi Renko e Celestino Facchin. Tre artisti per tre visioni differenti dell'arte programmatica, cinetica e optical. L'arte cinetica, con il suo gioco di luci, ombre, colori e movimento, sfida la percezione e invita il visitatore a un'esperienza sensoriale coinvolgente.
Visitabile: venerdi – sabato – domenica 10:00 - 12:30 15:00 – 19:30 Scopri di più
__________________________________
Comune Borgo Valbelluna - Piazza Papa Luciani 3 Borgo Valbelluna