Linea d’ombra - Il 15 maggio la "Storia del ritratto" raccontata da Marco Goldin
nuovo webinart di Marco Goldin, Storia del ritratto. L’Ottocento e il Novecento da Ingres a Renoir a Freud. Si svolgerà il 15/5 alle ore 21, come sempre in diretta su Zoom.
E' la ventesima puntata di una serie di sempre maggiore successo e che potrai rivedere entro le 72 ore successive. acquista/regala il biglietto per il webinart
All'inizio l’Ottocento in Francia, con David e poi con Géricault e Delacroix, quindi Ingres, maestro assoluto nella rappresentazione dei volti. Prima di arrivare al tempo impressionista vi sarà Courbet, quindi l'incredibile stagione che va da Manet a Degas, da Renoir a Cézanne, e poi l’evoluzione che giunge con Van Gogh e Gauguin.
Uscendo dalla Francia, la Scandinavia propone molti artisti meravigliosi, al di sopra dei quali si staglia Munch. In Germania si salda dal 1905 l’arte degli espressionisti, negli stessi anni in cui i Fauves in Francia, da Matisse a Braque, non mancano di fare la loro parte. Prima che Picasso e gli altri cubisti spazzino via le regole della rappresentazione di un volto. Ma poi incantevoli isolati, da Schiele a Modigliani fino a Hodler. Guarda questo breve video in cui Marco Goldin presenta il webinart.
Infine, le figure tanto particolari di Hopper in America, quelle di Bonnard in Francia, o Giacometti in Svizzera. La tradizione inglese, da Graham Sutherland a Francis Bacon, da Lucien Freud a David Hockney, fino a due figure appartate e silenziose, come quelle di Andrew Wyeth ancora in America e Antonio López García in Spagna. E molto altro ancora.
COME PARTECIPARE
> ACQUISTA O REGALA IL BIGLIETTO (€12) - In vendita fino alle ore 13 del 15 maggio.
> INSTALLA ZOOM - Zoom è disponibile per computer, smartphone o tablet.
> CLICCA SUL LINK - Il 15 maggio, alle ore 15, ti invieremo il link per partecipare alla diretta su Zoom (controlla sempre anche la cartella dello spam). A partire dalle 20.40, ti potrai collegare per assicurarti che tutto funzioni.
> RIVEDI IL WEBINART - Il 16 maggio, entro le ore 12, riceverai una nuova mail con un ulteriore link per accedere alla registrazione video del webinart (disponibile per te fino alla mezzanotte del 18 maggio).
Ricorda: il link di Zoom è unico, a uso esclusivo di chi ha acquistato il biglietto e consente la visione su un solo device (computer, smartphone o tablet).