VISITE GUIDATE TESORI D'ARTE DELLE CHIESE DI BELLUNO E DINTORNI
Visite gratuite ai tesori d’arte tra le chiese di San Gervasio, Tisoi e Bolzano Bellunese con l’Associazione Campedel
Tornano anche quest’anno le visite gratuite curate dai volontari della Campedel alla scoperta dei tesori d’arte delle chiese di Belluno e dintorni: un trio di appuntamenti per svelare la storia e le opere dei luoghi sacri del territorio attraverso racconti, aneddoti e curiosità.
Si inizia sabato 4 maggio con la chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Belluno, le cui origini risalgono al 1212, e che un tempo era parte integrante del convento femminile delle Benedettine Cistercensi.
Si prosegue l’11 maggio con la chiesa dei Santi Severo e Brigida di Tisoi, il cui seicentesco altare maggiore, decorato con piccole teste di monache, ospita una pala attribuita al Carpaccio e proviene proprio dal convento di San Gervasio.
Si termina sabato 18 maggio con la chiesa di San Pietro a Bolzano Bellunese, da sempre legata alla famiglia Bolzanio; il visitatore potrà scoprire il meraviglioso ciclo di affreschi del Cinquecento e il forte legame con Papa Gregorio XVI che proprio qui fu battezzato. Quest’ultima visita guidata sarà accompagnata dalle voci del Coro San Martino.
Le visite, organizzate in collaborazione con le parrocchie, sono gratuite e non è necessaria la prenotazione. Info asscampedel@yahoo.it.