DOLOMITI BELLUNESI - Un nuovo corso per diventare volontari della Croce Rossa
Inizierà il 18/10 un nuovo corso per Volontari della Croce Rossa Italiana presso il Comitato di Belluno. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.cribelluno.it.
Sono previste tre serate di presentazione: a Mel il 4 ottobre; a Sedico il 6 ottobre; a Belluno l’11 ottobre.
Come sempre il corso si dividerà in due step.
> Il primo, della durata di 20 ore, è necessario per diventare Volontari di Croce Rossa. I nuovi volontari potranno da subito impegnarsi in alcune delle attività, per esempio dell’area che si occupa del sociale «su cui sempre più puntiamo per supportare le famiglie in difficoltà del nostro territorio, a cui si sono aggiunti a seguito del conflitto in Ucraina 57 nuclei familiari di profughi ucraini composti da 59 adulti e 47 bambini», spiega Gianluca Piccioni, Delegato Sviluppo e Comunicazione di Cri Comitato di Belluno.
> Il corso si prolungherà per altre 80 ore, per chi lo vorrà, tra teoria e pratica e 50 ore di tirocinio per ottenere la qualifica di soccorritore Cri che permette di salire in ambulanza per i servizi di emergenza e assistenza sanitaria, servizi che spaziano dalla convenzione con l’Ulss 1 Dolomiti in supporto al 118 ai servizi di assistenza sanitaria a grandi eventi come la 24 Ore di San Martino o il Rally delle Dolomiti, a collaborazioni di lunga data con il Calcio Belluno o di nuova costituzione come con la Pallavolo Belluno. «Insomma un grande spettro di possibilità per mettersi in gioco e fornire un grande aiuto alle fragilità del nostro territorio».