Eventi a Borgo Valbelluna e dintorni
“Vita e Parole” Festival 2022 - Rassegna culturale in cui si dialogherà con poeti e scrittori
Venerdi 11 novembre ore 20:30 Centro Culturale – via Cal de Formiga - S. Giustina Bell.se
Protagonista dell’incontro il giornalista Piero Vietti con “Conversazioni su Dino Buzzati e il Mistero” - Ingresso libero
Iniziativa organizzata da Associazione Pro Auditorium in collaborazione con il Comune di S. Giustina
“Autori in biblioteca” - Quattro incontri letterari autunnali con autori locali per scoprire altrettanti interessanti volumi presso le Biblioteche Comunali di Trichiana e di Lentiai - Borgo Valbelluna
Primo appuntamento - "I Miracoli di Val Canzoi" libro di Giovanni Trimeri e Gian Antonio Cecchin, presenta Lois B
Venerdì 11 novembre ore 18:30 Biblioteca Comunale Trichiana – Borgo Valbelluna, letture a cura dei Caratteri Atipici
Info: biblioteca.trichiana@borgovalbelluna.bl.it Leggi di più
“Veneto: Spettacoli di Mistero” - Rassegna di eventi dedicati ai luoghi leggendari e misteriosi del nostro territorio
> “La Piave racconta” - Venerdi 11 novembre ore 20:45 Auditorium S. Pietro Mel – Borgo Valbelluna
Storie di vita e di acqua lungo la Piave raccontate dall’attore Alberto Fornasati accompagnato alla chitarra da Jesai Fiabane
> “Piave e Terche cosa nascondono?“ - Sabato 12 novembre ore 14:00 Piazza Papa Luciani Mel – Borgo Valbelluna
Caccia al tesoro per bambini e famiglie tra le vie del borgo storico di Mel animata dal Duo ”G&G”, gli attori Giorgio Dell’Osta e Giulia Fretuti
Eventi gratuiti organizzati da Pro Loco Zumellese. Necessaria la prenotazione
Info e prenotazioni: cell: 347 4331126 – 377 3110678 (anche whatspp) Leggi di più
San Martino Beer Fest - Venerdi 11 - Sabato 12 novembre dalle ore 18:00 Pellegai di Borgo Valbelluna
Prosegue la tradizionale sagra, in programma ci sono il contest “Birra e Salsiccia” alla Bud Spencer e Terence Hill, buona cucina, castagne, vin brulè, birra a caduta, musica live con i DOMANI SMETTO Official tribute J-AX & Articolo 31 ed altro ancora. Leggi di più
La luna della nebbia - Sabato 12 novembre ore 9:30 - ritrovo parcheggio della Farmacia “Al Castello” a Villa di Villa – Borgo Valbelluna
Viaggio attraverso i sensi alla scoperta dell’Azienda e dei boschi che la circondano accompagnati dello Spirito del Tiglio: albero dell’Incontro, con la partecipazione esperta della guida ambientale Ester Andrich. Consigliato abbigliamento comodo e scarpe adatte alla passeggiata.
Quota di partecipazione €15 gratuito per i minori di anni 12. Info e prenotazioni via whatsapp: Rossella 3402377881 o Ester 3389432224
Iniziativa organizzata da Azienda Agricola ”Arca Prealpina”. I dettagli su https://www.facebook.com/arcaprealpina
“Autunno a Trichiana" - Sabato 12 novembre ore 20.45 Centro parrocchiale San Felice - Trichiana Borgo Valbelluna - Serate di filmati e diapositive sulla montagna e sull’avventura raccontate dai protagonisti. 34°edizione.
Tre serate in cui saranno proprio i protagonisti delle proiezioni a presentare al pubblico le proprie esperienze e avventure, a raccontare le emozioni, il divertimento, le difficoltà delle loro imprese.
“L’impero della luce“ - Un viaggio fotografico sulle montagne bellunesi attraverso gli scatti del fotografo Federico D'Ambros, in arte "Musashi"
> “Upper Dolpo” - Sabato 19 novembre - Un mese di trekking nell’ultimo Tibet - Sezione CAI di Belluno - Ingresso libero
> “Io fragile e forte come il ghiaccio” - Sabato 26 Novembre – Tamara Lungher - Ingresso € 5,00
La rassegna è organizzata da Pro Loco Trichiana, in collaborazione con il Comune di Borgo Valbellunaa ed il Consorzio Pro Loco Sinistra Piave
Per saperne di più
“Nessuna vetta è lontana, liberi di salire alla ricerca della felicità” - Sabato 12 novembre ore 20:30 Centro Civico - Sospirolo
Serata dedicata alla montagna di e con Aron Lazzaro e Enrico Triches. Ingresso libero Info: proloco@sospirolo.net
Magnar san a San Martin de Morgan - Domenica 13 novembre dalle ore 9:00 Morgan di Borgo Valbelluna
Camminata enogastronomica di 7.5 km per le vie del paese, sette tappe degustando prelibatezze tipiche del territorio, tra cultura, natura e musica.
Quota di partecipazione 25€ a persona - 15€ per minori di 10 anni. Consigliate scarpe da trekking e abbigliamento adeguato alla stagione
L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Info ed iscrizioni: gruppofrazionalemorgan@gmail.com Qui il programma
L’anfiteatro naturale della Val di Lamen e la croce del Monte Pafagai - Domenica 13 novembre ore 9:00 ritrovo al parcheggio pizzeria “La Caliera” a Lamen di Feltre. Splendido giro ad anello, accompagnati dalle guide naturalistiche Mazarol, dai pascoli della Valle di Lamen ai fitti versanti boscosi culminanti col cucuzzolo erboso del monte Pafagai. Quota di partecipazione € 20 euro - 25 partecipanti max.
Info e iscrizioni: GUIDE MAZAROL Mazarol Società Cooperativa cell: 3290040808 - mail: http://guide.pndb@gmail.com
Scarica il programma escursioni
QUI TUTTI GLI EVENTI IN VALBELLUNA !
Our mailing address is: iat Piazza Papa Luciani Borgo Valbelluna, BL 32026 Italy