Eventi a Borgo Valbelluna e dintorni
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
> “L'uomo che non deve chiedere, mai” - Radici di un'anomalia - 24/11 ore 20.30 presso la Sala Nocivelli - Limana (ingresso dietro la Biblioteca)
Reading con accompagnamento musicale dal vivo a cura della Compagnia Matàz Teatro.
La lettura tratta il tema della violenza sulle donne con ironia e leggerezza ma chiamando le cose con il loro nome, mettendo la lente d’ingrandimento sul punto di vista maschile. Evento promosso da Comune di Limana, Ufficio Cultura, e Biblioteca Comunale. Ingresso libero
> “Guerriera” - di Teatro Piteco - 24/11 ore 20:30 Centro Culturale – via Cal de Formiga - S. Giustina Bell.se
Monologo teatrale di Cristina Gianni per sensibilizzare e riflettere su un tema purtroppo di quotidiana attualità. Testo e regia di Francesco Marchi
Evento organizzato dal Comune di S. Giustina Bell.se, Assessorato alla Cultura. Ingresso libero
Rassegna “Vivaio Letterario della Serra”
> “Spiriti liberi” - Venerdi 25 - Sabato 26 - Domenica 27 novembre al b&b La Serra a Frontin di Borgo Valbelluna
Ritiro ad alta gradazione con Alessandro Marzo Magno, giornalista e scrittore, e Vincenzo Agostini, distillatore scrittore. Spiritosi, magari spiritati, ma certo non spiritisti. “Il ritiro degli spiriti è riservato a spiriti liberi, che amino lo spirito, e pure gli spiriti, soprattutto se ricchi di aromi, magari un po’ volatili.” Info e iscrizioni: laserra@rossodolomiti.it - cell. 348 3045055 Scarica il programma
“Vita e Parole” Festival 2022 - Rassegna culturale in cui si dialogherà con poeti e scrittori - 25/11 ore 20:30 Centro Culturale – via Cal de Formiga - S.Giustina Bell.se
Ultimo incontro della rassegna che vedrà ospite lo scrittore bellunese Antonio G. Bortoluzzi autore del romanzo "Come si fanno le cose"
Iniziativa organizzata da Associazione Pro Auditorium in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di S. Giustina Bell.se - Ingresso libero
“Veneto: Spettacoli di Mistero” - Rassegna di eventi dedicati ai luoghi leggendari e misteriosi del nostro territorio
> “La fantastica origine del lago di Arsiè e la profezia di “Tel” - 26/11 ore 20:45 Centro Civico - Sospirolo
Racconto, tra storia e leggenda dell’origine del lago di Arsiè, tratto da “Stiani” di Silvio Lancerini e proposto da “Gli Insoliti Belatrich”, con la regia di Nadia Lancerini. Evento organizzato da Pro Loco Monti del Sole di Sospirolo. Ingresso libero Per saperne di più
“Autunno a Trichiana" - Serate di filmati e diapositive sulla montagna e sull’avventura raccontate dai protagonisti - 34°edizione - 26/11 ore 20.45 Centro parrocchiale San Felice - Trichiana Borgo Valbelluna
> “Io fragile e forte come il ghiaccio” - Protagonista della serata Tamara Lunger, una delle scialpiniste ed esploratrici italiane più famose degli ultimi anni. la donna più giovane a raggiungere la vetta del Lhotse usando ossigeno supplementare. Un paio d’anni fa la sua avventura più incredibile, per fortuna finita bene,durante un tentativo in invernale del Gasherbrum I, salvò il suo compagno di cordata finito in un crepaccio a testa in giù. - La rassegna è organizzata da Pro Loco Trichiana, in collaborazione con il Comune di Borgo Valbellunaa ed il Consorzio Pro Loco Sinistra Piave. Ingresso € 5,00 Leggi di più
Animali leggendari, pianeti e stelle! - 26/11 ore 21:00 ritrovo all’Osservatorio-Planetario di Arson di Feltre - Speciale serata all’Osservatorio e Planetario di Arson di Feltre con l’Associazione Astronomica Feltrina “Rheticus". StregaFlò vi svelerà tutti i segreti degli animali leggendari con racconti, immagini, riferimenti a libri e arte. Poi, ammirerete pianeti Marte, Giove e Saturno e le stelle con gli esperti di Rheticus,
Info: GUIDE MAZAROL Mazarol Società Cooperativa cell: 3290040808 - mail: guide.pndb@gmail.com - Quota di partecipazione € 5,00
Qui il programma escursioni
Raduno provinciale Bersaglieri - 27/11 dalle ore 8:00 piazza Papa Luciani Mel – Borgo Valbelluna
.
Un magico Natale - Domenica 27 novembre - 4 -8-11- 18 -26 dicembre ore 10:00 Castello di Zumelle Borgo Valbelluna
Anche quest’ anno il castello di Zumelle sarà tutto addobbato per l’occasione, tra luci e meravigliose atmosfere natalizie per immergervi totalmente nella magia del Natale! E ovviamente non mancherà Babbo Natale con gli elfi ed altri personaggi nella sua accogliente casa, pronto ad ospitarvi e a ricevere le letterine dei bambini e... non solo! - Costo adulti 9 euro bambini 2-8 anni 7 euro - 0-2 anni gratuito.Info:eventi@castellodizumelle.it
Non è richiesta la prenotazione.
MOSTRE
> “La favolosa storia della rana del lago di Vedana” - da sabato 19 novembre a domenica 8 gennaio 2023 al Centro Civico - Sospirolo
Mostra delle tavole illustrate da GianAntonio Cecchin.per il libro per bambini di Eugenia Caldart. Ingresso Libero. Visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca Civica. Info: biblioteca@comune.sospirolo.bl.it Leggi di più
QUI TUTTI GLI EVENTI IN VALBELLUNA !
Our mailing address is: iat Piazza Papa Luciani Borgo Valbelluna, BL 32026 Italy