Eventi, avvenimenti, manifestazioni, mostre di arte a Belluno e provincia

primo spettacolo Belluno Miraggi VIII - in programma al Teatro Comunale di Belluno per la stagione teatrale Belluno Miraggi 22/23

Belluno Miraggi VIII

Domenica 11/12, in scena il primo spettacolo della VIII stagione, particolarmente importante per SlowMachine, che festeggia i suoi primi 10 anni di vita e progetti.

Arriva a Belluno "Pinocchio" lo spettacolo di Babilonia Teatri vincitore del Premio Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2013.
“Per iniziare questa nuova stagione” racconta il direttore artistico Rajeev Badhan“abbiamo voluto programmare uno spettacolo molto particolare e significativo. Anch'esso, come SlowMachine, festeggia 10 anni e porta sulla scena con grande sensibilità, ma allo stesso tempo con leggerezza e ironia, tematiche estremamente importanti e toccanti che siamo felici di poter condividere con il pubblico di Belluno Miraggi, per dare un chiaro segno di quanto sentiamo il teatro sempre più strumento vivo e necessario che può realmentecontribuire alla veicolazione di idee e riflessioni sulla società che ci circonda”.
Un ironico e struggente spettacolo della compagnia Leone d’Argento alla Biennale di Venezia 2016, dove la vita irrompe sulla scena con tutta la sua forza, senza essere mediata dalla finzione, dove l’attore non attore mette in gioco il suo vissuto, la sua inconsapevolezza, la sua sincerità.
Lo spettacolo è portato in scena da Babilonia assieme all’Associazione Gli amici di Luca, da sempre legata alla Casa dei Risvegli “Luca de Nigris” di Bologna, centro di riabilitazione e di ricerca dedicato a giovani e adulti con esiti di coma e stato vegetativo.
Pinocchio vive molteplici metamorfosi, di molte rinascite in altre forme. Anche chi si risveglia dal coma si trova cambiato profondamente.

Si ricorda inoltre che fino all’11 dicembre è possibile acquistare l’abbonamento Belluno Miraggi 22/23 che comprende i sei spettacoli al Teatro Comunale più l’accesso gratuito alla performance VideoDran, riallestimento dello spettacolo d’esordio di SlowMachine del 2012, che sarà replicata fino al 31 dicembre presso lo studio SlowMachine di Via del Piave.

CREDITS - Uno spettacolodi Valeria Raimondi ed Enrico Castellani | con Enrico Castellani, Paolo Facchini, Luigi Ferrarini, Riccardo Sielli e Luca Scotton / collaborazione artistica Stefano Masotti e Vincenzo Todesco / scene, costumi, luci e audio Babilonia Teatri / organizzazione Babilonia Teatri e BaGS Entertainment / grafiche Franciu/ foto di scena Marco Caselli Nirmal/ produzione Babilonia Teatri / collaborazione Operaestate Festival Veneto con il Contributo di Comune di Bologna e Regione Emilia Romagna

INFO: Inizio spettacoloore 21:00 Teatro Comunale di Belluno. Sono attive le vendite online: info su www.slowmachine.org

PRENOTAZIONI:    biglietteria@slowmachine.org    tel. 328 9252116

BIGLIETTI:
Platea e Galleria Centrale:    Intero 20 €   Ridotto* 15 €
Galleria Laterale:    Intero 15 €   Ridotto* 12 €
ABBONAMENTO:
Platea e Galleria Centrale:   Intero 102 €    Ridotto* 90 €
Galleria Laterale:   Intero 81 €   Ridotto* 69 €
*Riduzioni fino ai 30 anni

Per la Stagione Belluno Miraggi è possibile usufruire del Bonus Cultura 18app e della Carta del Docente

Ufficio stampa SlowMachine:    comunicazione@slowmachine.org    tel. 339 8519111

Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
menu
menu