IL PERIODO ECUADOREGNO
La lunghezza della falda del cappello indica l’etnia di appartenenza della popolazione andina (amerindi e meticci ) e così anche il numero delle trecce sui capelli.
El Pase del Niño Viajero
El Pase del Niño Viajero è una delle manifestazioni più importanti per il Natale (24 dicembre). Processione di carri allegorici della nascita di Gesù. Il niño e mayorala (moglie del capo) con vestiti bordati, montano cavalli adornati da ghirlande di frutta, di bottiglie di vino e sono accompagnati da bimbi vestiti con indumenti propri delle differenti etnie.
Familia
Tres Tiendas
Figlio
Questo dipinto ad olio (figlio) risale al ‘87 e notiamo i tratti somatici tipicamente indi della donna, il corpo robusto abituato ai lavori pesanti, i piedi nudi a contatto con la terra, la mano forte e tozza che stringe e protegge il capo del bambino che dorme.
Il quadro si caratterizza per il tratto continuo del pennello, i colori accessi e vivaci che vanno dal rosso al giallo e all’ocra della terra.
L’uso del colore da studio cromatico diventa connotazione sociale, comunicazione, rapporto con la gente
Minga
La formazione di Rhut risente della corrente culturale e artistica che si era andata sviluppando e diffondendo in forme simili in tutto il Sudamerica, nel partendo dal Messico rivoluzionario e che prende il nome di Modernismo.
Un'arte che voleva sia rivolgersi al popolo e alla gente indigena per riscattarla socialmente e spiritualmente, sia rifarsi alle tradizioni culturali precolombiane recuperandone forme, colori, credenze e miti per dar vita ad un’arte metticia, originale e vera, diversa dagli imperanti modelli europei.
Il sincretismo di elementi di diverse culture afro, amerinda, europea e una vocazione sociale forte sono alla base del modernismo artistico ispanoamericano del novecento.
Non a caso i pittori che lei ci indica come maestri … sono i connazionali Oswaldo Guayasamin e Eduardo Kingman che poté conoscere personalmente, Kingman infatti era amico di famiglia.